Roundtable 5 febbraio 2021 - Disinformazione e emergenza: comunicazione pubblica alla ricerca di una prospettiva integrata
Venerdì, Gennaio 29, 2021 - 14:00
La tavola rotonda, incentrata su ''Disinformazione e emergenza: comunicazione pubblica alla ricerca di una prospettiva integrata'', tiene conto dei temi della comunicazione pubblica europea, delle pratiche istituzionali di gestione del disordine informatico, il ruolo dei social network e delle piattaforme digitali nello smantellamento delle cosiddette "bufale" legate alla pandemia di Covid-19. Sono intervenuti, in veste di Relatori:
- Carlotta Alfonsi, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE);
- Lucia D'Ambrosi, Università di Macerata;
- Francesco Di Costanzo, PA Social;
- Fabio Giglietto, Università di Urbino Carlo Bo;
- Elisa Giomi, Commissario Agcom;
- Leda Guidi, Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale;
- Angelo Mazzetti, Facebook Italia;
- Mariano Porcu, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Cagliari;
- Alberto Rabbachin, DG CONNECT - Commissione europea;
- Franca Roncarolo, Direttrice del Dipartimento di Cultura, Politica e Società dell'Università di Torino;
- Sergio Splendore, Università di Milano;
- Roberta Villa, Divulgatrice scientifica;
- Giovanni Zagni, Pagella Politica e Facta news.
Moderatori:
- Marinella Belluati, Università degli Studi di Torino;
- Cristopher Cepernich, Direttore del Master in Giornalismo ''Giorgio Bocca''
- Alessandro Lovari: Università degli Studi di Cagliari;
Evento diffuso sulla piattaforma Webex e, dalle ore 14, trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del Dipartimento di Culture, Politica e Società. Per rivederlo, cliccare quì.
Di seguito, il programma.
